In Primo Piano/Speciale assemblee Cna

Paolo Carati Presidente Cna Area Bologna Città

Presso la Sala della Musica della Basilica di San Petronio giovedì 9 febbraio gli associati che hanno la sede nel Comune di Bologna hanno eletto come loro Presidente di Area Paolo Carati titolare della Trattoria “al Caminetto d’oro” di via Falegnami. Il nuovo Presidente di Cna Area Bologna Città, Paolo Carati, nasce il 4 giugno del 1961, in casa, praticamente in cucina, come racconta la madre. Fin da piccolo abituato a “ronzare” attorno ai luoghi di lavoro della famiglia, che guarda caso includono sempre una zona cucina, via via pizzerie, bar, fino ad arrivare al 1980 in via Falegnami al numero 4, alla trattoria "al Caminetto d'oro". Attività e luogo da cui non è mai "uscito". Salvo, per prendere il diploma da sommelier professionista, frequentare aggiornamenti e corsi relativi alla gestione di una attività ristorativa. Dai mitici anni 80 ad oggi sono passati 37 anni, come spiega lo stesso Carati “da allora ad oggi con l'impegno e la costanza di tutta la mia famiglia abbiamo consolidato una posizione nel mondo della ristorazione. Senza correre dietro alla sola gloria ma dando sostanza al nostro lavoro. La fatica è stata, anche, ripagata dai rapporti di lavoro e di stima con istituzioni e personaggi che hanno dato lustro alla nostra città, dalla direzione dell'Arena del Sole, "i vicini" che ci hanno permesso di avere costantemente fra i clienti attori e maestranze del teatro, alla Cineteca che ci ha portato i grandi registi da Scorsese a Ken Loach, dall'Università con i vari Magnifici che si sono succeduti ai Professori con ospiti illustri del mondo della cultura e della politica, e poi giornalisti e blogger che arrivano da tutto il mondo per assaggiare la nostra città”. Carati è associato da lungo tempo a Cna Bologna.

“Bologna ha saputo reagire e sta crescendo". Paolo Carati, neoeletto Presidente Cna Area Bologna Città

Insieme a Paolo Carati nella Presidenza di Cna Area Bologna Città sono stati eletti come vicepresidente la ceramista Marcella Renna e come componenti: Nicola Bianchi della Bianchi Franco, Enrico Bottazzi della ditta Asterix, Dario Budetti della ditta Bube, Isabella Cortese della ditta FGC di Cortese Giuseppe, Giulio Dall'Olio della ditta PYRAMIS, Salvatore Fino della ditta Moto Fino di Fino Salvatore, Isabella Giussani della ditta La Crisalide, Germano Maiorelli della ditta Maiorelli Sergio, Manuela Mazza della ditta Biotecnica, Maurizio Migliaccio della ditta Gia Project, Fabio Poli della ditta ANTREEM, Salvatore Vrenna della ditta Vrenna Salvatore.